Caricamento in corso

Il Viaggio di Sergio Staino. Bisio e Hendel…e la sua immensa eredità artistica.

Il Viaggio di Sergio Staino. Bisio e Hendel…e la sua immensa eredità artistica.

Sergio Staino, nato a Piancastagnaio, in provincia di Siena, ha iniziato il suo viaggio artistico come fumettista. Il suo personaggio iconico, Bobo, vagamente somigliante a Umberto Eco ma dichiaratamente ispirato a Staino stesso, ha fatto il suo debutto nel 1979 sulla rivista Linus. Con la sua penna acuta e la sua visione critica, Staino ha esplorato il mondo attraverso gli occhi di Bobo, portando alla luce le contraddizioni, le assurdità e le gioie della vita quotidiana.

Come un viaggiatore che attraversa paesaggi diversi, Staino ha collaborato con vari quotidiani, tra cui Il Messaggero e l’Unità. Le sue vignette hanno catturato l’essenza dell’Italia contemporanea: politica, società, cultura e umanità. Con uno stile unico e una profonda comprensione delle dinamiche sociali, Staino ha reso tangibili le sfumature della vita quotidiana.

Nel suo viaggio, Staino ha anche fatto una tappa alla Rai. Ha creato il programma Teletango e successivamente il varietà satirico Cielito lindo, condotto da Claudio Bisio e Athina Cenci. La sua voce satirica ha risuonato attraverso lo schermo televisivo, portando risate e riflessioni a milioni di spettatori.

Come un viaggiatore che assume nuove responsabilità, Staino è diventato direttore de l’Unità nel 2016. Ha portato la sua visione e la sua passione per la satira nel mondo del giornalismo. Nonostante le sfide e le controversie, ha continuato a difendere la libertà di espressione e la critica sociale.

Il viaggio di Sergio Staino si è concluso il 21 ottobre 2023. La sua satira, la sua intelligenza e la sua umanità rimarranno con noi come una guida, una bussola per navigare attraverso le complessità del mondo.

Addio, viaggiatore. Grazie per averci accompagnato lungo il cammino.

bobo-staino-228x300 Il Viaggio di Sergio Staino.  Bisio e Hendel...e la sua immensa eredità artistica.

Menziono un’iniziativa significativa che celebra la sua eredità attraverso la redazione La Nazione ( a seguire): Claudio Bisio e Paolo Hendel hanno lanciato una raccolta fondi per l’archivio digitale di Staino. Questo archivio digitale sarà un tesoro di vignette, disegni e riflessioni che ci permetteranno di continuare a viaggiare attraverso la sua visione satirica e umana. È un modo per preservare la sua eredità e condividerla con le generazioni future.

Grazie a Bisio, Hendel e a tutti coloro che contribuiscono a questo progetto, il viaggio di Sergio Staino continua, oltre le pagine dei fumetti e gli schermi televisivi, nel cuore e nella mente di chiunque abbia apprezzato la sua arte.

https://www.lanazione.it/video/bisio-e-hendel-lanciano-la-raccolta-fondi-per-larchivio-digitale-di-staino-nq1yv0vz

Condividi l'articolo