Esselunga “sforna” un’altra delle sue pubblicità.
Questa volta affronta il tema dell’Amicizia, in maniera elegante (e forse un po’ romanzata, ma va bene!).
L’amicizia è un concetto molto studiato in sociologia. L’amicizia è definita come una relazione sociale in cui i soggetti avvertono una personale predisposizione l’uno verso l’altro. Si scambiano affetto. Stabiliscono tacitamente e autonomamente i valori, le norme e le linee di condotta del loro rapporto.
L’amicizia è un elemento presente anche nel mondo del lavoro. Diffidate da chi definisce questa una relazione non sostenibile in tale ambiente, a tratti contraria alle politiche aziendali. E’ una relazioni tra persone differente.
Costruire amicizie sul posto di lavoro può essere molto gratificante e può anche migliorare la tua esperienza lavorativa.
Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:
Mostra interesse per gli altri.
Chiedi ai tuoi colleghi dei loro interessi al di fuori del lavoro. Questo può aiutarti a trovare interessi comuni e a creare un legame.
Sii disponibile e aperto.
Cerca di essere disponibile per conversazioni casuali e pause caffè. Questo può aiutare a costruire relazioni più forti con i colleghi.
Offri il tuo aiuto.
Se vedi un collega che ha bisogno di aiuto, offriti volontario. Questo può mostrare che ti preoccupi per il successo del tuo team.
Rispetta i confini.
Ricorda che non tutti vogliono mescolare la vita professionale con quella personale. Rispetta i confini degli altri e non insistere se qualcuno sembra non voler approfondire la relazione.
Partecipa alle attività sociali.
Partecipare a eventi sociali del lavoro, come feste o uscite di gruppo, può essere un ottimo modo per conoscere meglio i tuoi colleghi.
Ogni relazione richiede tempo per svilupparsi, quindi sii paziente e dà il tempo alle tue amicizie sul posto di lavoro di crescere naturalmente. Proprio come è successo a Carlo e Marta.
Condividi l'articolo
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.